La Giornata del Social Business 2024: Lo Sport come Attivatore Sociale
Il 10 ottobre si terrà la seconda tappa della Giornata italiana del Social Business, l’evento italiano ispirato al Premio Nobel e primo ministro del Bangladesh M. Yunus organizzato dalla Fondazione Yunus Italia con l’obiettivo di esplorare il ruolo dello sport come strumento di attivazione sociale, specialmente in contesti urbani. L’evento porrà al centro della discussione il potenziale dello sport nel generare impatti sociali positivi, promuovendo valori quali benessere, inclusione, civismo e relazioni di comunità.
La Giornata del Social Business coinvolgerà personalità di spicco provenienti dal mondo dello sport, dell’imprenditoria e delle istituzioni locali che lavorano per favorire il contributo dello sport alla trasformazione sociale. Particolare attenzione verrà dedicata al contesto bolognese, un territorio che ha saputo utilizzare lo sport non solo come mezzo di intrattenimento, ma anche come un vettore per la coesione sociale, lo sviluppo economico e la rigenerazione urbana. Bologna rappresenta un esempio significativo di come lo sport possa fungere da catalizzatore per il rilancio delle relazioni di comunità, generando al contempo economie sostenibili e inclusione e testimonianza del concetto di Social Business, caro all’economista premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus, il cui modello promuove un'economia al servizio del benessere collettivo.













