Luminarie e videomapping. La piazza brilla, meno il resto. E pesa ancora l’alluvione

11 mesi fa 429
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Forlì si è avvolta in un manto di luci, pronta a onorare il Natale. Piazza Saffi, motore delle celebrazioni, è un tripudio di colori: l’albero, maestoso, svetta verso il cielo, mentre il videomapping trasforma le facciate degli edifici in un caleidoscopio di immagini festose. Alle 18.30 in punto tutti con il naso all’insù e smartphone alla mano per riprendere la magia dei palazzi animati dalle figure ispirate al celebre libro di Roald Dahl, ‘La fabbrica di cioccolato’.

La pista di pattinaggio abbraccia il monumento di Aurelio Saffi, che da qualche anno osserva silenzioso le acrobazie dei giovani. Questa è diventata il ritrovo preferito soprattutto dei ragazzi, che incuranti del freddo sfrecciano sull’ovale di ghiaccio. I bar si trasformano in rifugi accoglienti, dove i forlivesi trovano ristoro con una cioccolata calda o un caffè bollente.

Anche corso della Repubblica, via principale di accesso al centro, gode di un discreto andirivieni di persone: alcune coppie escono dai negozi con grandi buste dove si intravedono pacchi adorni di nastri e coccarde e gruppi di adolescenti osservano le vetrine addobbate alla ricerca dell’offerta più conveniente. La casetta di cristallo, in piazzetta della Misura, accoglie i piccoli con laboratori e attività creative. Le sue pareti trasparenti rivelano il divertimento e i sorrisi dei bambini intenti a disegnare, colorare e ritagliare. L’inaugurazione di ‘Forlì che brilla’, durante il weekend dell’Immacolata, ha visto l’accensione dell’albero da parte del noto pasticcere Ernst Knam, registrando 42.616 transiti, c...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo