Pesaro, 13 settembre 2024 – Pioggia forte, pini secolari che cadono, allagamenti di scantinati, ma non dei sottopassi. Che stranamente hanno retto. Genica gonfio ma ha tenuto. Qualche dato: a Pesaro sono caduti nell’ultima giornata 53,6 mm di acqua, a Fano 52 mm, a Urbino molto meno: 13,6 mm. Le temperature sono degne delle montagne russe passando a Pesaro da 24 gradi di giovedì scorso agli 11 gradi di questa mattina. A Fano sono scese da 25 gradi di giovedì (ore 12) agli 11 gradi di oggi alle 9 mentre a Urbino si è passati dai 21 gradi di giovedì alle 11 ai 9 gradi di oggi alle 9.
Maltempo nelle Marche: allerta meteo per vento e mareggiate. Le zone più colpiteCosì si vedevano molte persone camminare con pesanti giubbotti addosso e altre in ritardo con l’adeguamento climatico andare in giro con magliette a maniche corte. I vigili del fuoco di Pesaro e dei distaccamenti sono intervenuti per liberare dall’acqua scantinati e qualche abitazione a piano terra effettuando una ventina di interventi.
La caduta per il vento di un grosso pino in via della Liberazione, davanti alla caserma militare, poteva provocare gravi danni sia alle auto in transito che a pedoni e ciclisti. Per un soffio, i rami del grosso albero non sono precipi...









