Maltempo, circolazione difficile per sottopassi allagati. Treni ok. VIDEO

1 anno fa 77
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

BOLOGNA – Circolazione difficile per chi questa mattina si è dovuto spostare in città o raggiungere il centro cittadino.
Una domenica diversa dal solito con i bolognesi in giro a passeggio armati di ombrello, impermeabile e scarponcini o stivali per far fronte al fango che in alcune strade della città è l’ultima traccia rimasta di una nottata davvero da incubo. Bolognesi guidati più che per il piacere di una passeggiata dalla curiosità di vedere in prima persona la portata dei corsi d’acqua e gli allagamenti dei sottopassaggi cittadini.
Primo fra tutti quello di Viale Palmiro Togliatti che sembra quasi ricordare una scena da film con macchine rimaste immobilizzate nell’acqua torbida che ha invaso tutto il sottopassaggio e, dunque, anche parte della rotonda del Viale che collega Bologna a Borgo Panigale.
Tanti i curiosi anche nei pressi dell’Ospedale Maggiore dove a finire sott’acqua qui è stato il tratto di Viale Vittorio Sabena presidiato dalla Protezione civile e dalla Polizia impegnati nell’allontanare le auto dei più curiosi.
Acqua ovunque che ha invaso anche diverse strade della provincia rendendo difficile raggiungere il centro di Bologna per coloro costretti a recarsi al lavoro. Strada sbarrata, infatti, questa mattina sulla via Emilia in direzione Anzola, ma anche la Strada Statale 9 che collega Anzola a Borgo Panigale per via dell’esondazione del fiume Lavino. Sbarrata come strada alternativa anche la Bazzanese che collega Vignola a Bologna e acqua al posto dei campi lungo la Persicetana. Qui a tracimare in piena notte il fiume G...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo