Maltempo, nasce a Bologna un fondo per l’adattamento climatico: “Servirà per prevenire e riparare i danni”

11 mesi fa 355
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Bologna, 12 dicembre 2024 - Il cambiamento climatico è ormai una realtà. E gli eventi alluvionali, da fenomeni straordinari, rischiano di diventare ordinari. Per questo Bologna, dopo il terribile 19 ottobre, il giorno con più pioggia dal 1922, ha deciso di correre ai ripari creando un fondo per la riparazione (dei danni da fenomeni di maltempo) e per l’adattamento climatico, con un’attenzione in primis alla messa in sicurezza del sistema idrico della città.

Il sindaco Matteo Lepore ha che Bologna si doterà di un "fondo per la riparazione e l'adattamento climatico" INTERVISTA AL SINDACO MATTEO LEPORE

“Il modello utilizzato sarà quello della Garisenda: partiremo da risorse comunali per dare poi il via anche a una raccolta fondi aperta a fondazioni, enti bancari, imprese, privati e cittadini”, spiega il sindaco Matteo Lepore che si fa capofila di un’iniziativa che, magari, si potrà poi replicare anche negli altri Comuni della Città metropolitana che “a volte - pe...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo