Manfrediana, avanti col restauro dell’ex deposito

1 anno fa 68

Sono stati affidati alla ditta Mulinari Costruzioni Generali i lavori di restauro dei locali dell’ex-deposito della biblioteca Manfrediana di Faenza. L’azienda, con sede legale a Ravenna in via Massimo D’Azeglio, si è dichiarata disponibile a eseguire l’appalto alle condizioni esposte nel progetto esecutivo e ha presentato un’offerta di 113mila euro, di cui novemila per oneri sulla sicurezza e 40mila per oneri sulla manodopera non soggetti a ribasso, oltre all’Iva con un ribasso dell’1,01% sull’importo posto a base di gara di 63mila euro. Il progetto di restauro, più nello specifico, prevede "lo smontaggio dei pannelli in legno e velluto che rivestono le pareti – si legge sul sito del Comune – la modifica della distribuzione interna, la demolizione di alcune tramezzature e la creazione di nuove pareti in cartongesso, per permettere la creazione di un unico bagno per disabili e di una nicchia nel salone per ospitare armadiature contenitive". Sono previsti anche "lo scrostamento e il rifacimento degli intonaci interni ammalorati, la ritinteggiatura dei locali, il rifacimento dei solai, con l’inserimento di una soletta in calcestruzzo, altre porzioni in calcestruzzo alleggerito per il passaggio degli impianti, dei pannelli radianti a pavimento e una nuova pavimentazione, rispettivamente in cotto nel salone e in gres per il nuovo bagno. Verrà eseguita la sostituzione degli infissi esistenti con nuove finestre a vetrocamera e nuove porte di ingresso; per quanto riguarda le grate metalliche esterne, si prevede la pulitura e la riverniciatura. Dei due accessi esistenti sotto il...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo