Marcia su Roma: avanti col silenzio, niente saluti romani

1 anno fa 73

Forlì, 24 ottobre 2024 – Domenica si svolgerà a Predappio la commemorazione della Marcia su Roma a 102 anni di distanza: a organizzarla è Angela Di Marcello, responsabile della sorveglianza della cripta della famiglia Mussolini, insieme alle pronipoti del duce, Orsola e Vittoria Mussolini. Il programma della giornata prevede alle 10.30 il corteo da piazza Sant’Antonio al piazzale del cimitero di San Cassiano, dove intorno alle 11 saranno recitate le preghiere di rito e dove Orsola Mussolini terrà un breve discorso. “A seguire – recita il programma – un minuto di silenzio, poi il corteo raggiungerà la cripta Mussolini”. Sabato alle 18, presso il ‘Tempio’ di Tontola, Angela Di Marcello ricorderà Donna Rachele. Prevista anche una conferenza di padre Giulio Tam su ‘Chiesa e capitalismo’.

Il punto però è un altro: come già avvenuto nelle ultime manifestazioni, non è più previsto il ‘presente’ a Benito Mussolini. Un tempo c’erano le braccia tese per i saluti romani, più di recente la mano veniva messa sul cuore: ora un minuto di silenzio. Sul tema sono intervenute alcune sentenze, prima della Cassazione e poi dei tribunali di Ravenna e Forlì, che hanno assolto i militanti autori dei saluti romani, quando questi gesti si svolgono in ambito commemorativo e non finalizzati alla ricostituzione del partito fascista.

A quest...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo