Bologna, 8 agosto 2024 – Siglato a Roma al ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’accordo definitivo per la cessione del ramo di azienda relativo allo stabilimento Marelli di Crevalcore (Bologna) all’azienda Tecnomeccanica. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato il consenso all’operazione di salvataggio di Marelli: si tratta dell’ultimo passaggio che pone il sigillo all’operazione. Tecnomeccanica, fonderia italiana specializzata nella produzione di componenti pressofusi in alluminio, rileva lo stabilimento Marelli di Crevalcore per garantirne la continuità produttiva e la salvaguardia di 152 dipendenti. Presenti all’accordo oltre a Urso anche la sottosegretaria con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto, Invitalia, la Regione Emilia Romagna, i Comuni di Bologna e Crevalcore e le organizzazioni sindacali che hanno espresso viva soddisfazione. "Grazie a un lavoro di squadra, importante e sinergico – ha detto Urso –, si è raggiunta una soluzione positiva che garantisce la riconversione industriale dello stabilimento e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Siamo pienamente soddisfatti di aver raggiunto anche questo obiettivo, un altro caso di successo di riconversione produttiva".
La vertenza era iniziata a settembre dello scorso anno, quando Marelli annunciò l’intenzione di c...













