Mario Tozzi e Max Paiella show a Fano, ma il maltempo interrompe lo spettacolo

1 anno fa 100

Fano (Pesaro-Urbino), giovedì 8 agosto 2024 - Tanta era la voglia di ascoltarli, che ieri sera il pubblico fanese è rimasto a sedere silenzioso e composto anche quando sulle loro teste ha iniziato a piovere.

Qualcuno si è coperto la testa con la giacca o un fazzoletto, altri hanno cercato riparo sotto le fronde degli alberi. Un’ora dopo però, si è alzato veloce anche il vento che soffiava con una forza tale da rischiare di portarsi via il palco su cui si stavano esibendo i due ospiti tanto attesi della Rassegna fanese Comizi d’Amore.

Solo allora alla Rocca Malatestiana si è interrotta la lectio magistralis (con interventi musicali umoristici) del geologo Mario Tozzi, volto noto della Tv, conduttore di trasmissioni come Gaia-il pianeta che vive; Atlantide-storie di uomini e di mondi e Sapiens-un solo pianeta che hanno fatto la storia della divulgazione scientifica sul piccolo schermo. In questo spettacolo sul clima rovinato dal meteo Mario Tozzi propone una nuova visione per uscire dal rischio idrogeologico in un territorio come quello italiano che l'emergenza climatica e le scelte dell'uomo, spesso poco incisive o sbagliate, hanno reso ancor più fragile e pericolosa.

Lo fa assieme a Max Paiella in un "Viaggio in Italia" (il titolo è un omaggio al regista Roberto Rossellini e al giornalista Guido Piovene che fece una memorabile radiotrasmissione sui luoghi dell'Italia anni Cinquanta), che attraverso la citazione del libro '...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo