Montecarotto (Ancona), 6 novembre 2024- Blitz dei militari del nucleo carabinieri forestale di Arcevia assieme al servizio Veterinario di Ancona, a Montecarotto dove hanno sequestrato 8 animali domestici - 4 bovini e 4 ovini – detenuti presso un’azienda agricola in condizioni incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze. Gli animali, non iscritti alle anagrafi veterinarie, risultavano detenuti in luoghi con un quantitativo eccessivo di letame e abbeveratoi privi di acqua. Inoltre le aree di allevamento risultavano pericolose per l’incolumità degli animali, con spuntoni in ferro e reti taglienti.
Nel corso del controllo i carabinieri Forestali hanno accertato anche la presenza di oltre 200 metri cubi di letame accumulato in aree non idonee e con pericolo di dilavamento ed inquinamento delle falde acquifere. L’azienda agricola non risultava autorizzata a gestire l’ingente quantitativo di letame rinvenuto in quanto risultava sprovvista di un piano di spandimento agronomico. Trovati anche 6 veicoli in palese stato di abbandono oltre a rifiuti in legno derivanti da pallet, plastiche da imballaggi agricoli e ferro di varia natura oltre a rifiuti urbani per un quantitativo stimato in 70 metri cubi. Sequestrati gli 8 animali domestici e l’area di abbandono dei rifiuti a carico di due soggetti, dei quali uno risultava titolare dell’azienda agricola mentre l’altro formale detentore degli animali.
I due denunciati rischiano le pene previste dal codice penale per il reato di detenzione di animali produttive di gravi sofferenze e dal Codice dell’Ambiente ...
Montecarotto, mucche e pecore nel fango: azienda agricola nei guai
Creative Commons License

















