Fano, 10 agosto 2024 – “È volata in cielo circondata dall’affetto dei suoi cari". Così i genitori e le due sorelle di Sofia Vellini Scrocco hanno annunciato lunedì scorso la sua morte. Pochi semplici manifesti scritti in azzurro, senza foto, affissi unicamente nel quartiere di Fenile dove la giovane abitava con la famiglia. Aveva appena 19 anni e tutta una vita davanti Sofia Vellini, ma il tumore contro cui coraggiosamente combatteva da circa un anno, l’ha vinta anzi tempo. Bella, dolce, solare e riservatissima. Con la grande fede che l’animava, non ha mai fatto trasparire nulla negli ambienti che frequentava del peso che portava su di sè, se non con i familiari, il fidanzato e gli amici più stretti.
Poche settimane fa, i primi di luglio, con la semplicità che l’ha sempre contraddistinta in vita, indossando una camicetta bianca, jeans chiari e una deliziosa scarpetta col tacco fuxia, aveva sostenuto con successo l’esame di maturità al Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro, condividendo quella gioia con il fidanzato e il popolo di Instagram, su cui ha scritto una frase (l’ultima) che ora è un messaggio di speranza per tanti: "e per quanta strada ancora c’è da fare, amerai il finale…".
Giovedì mattina, la chiesa dei Santissimi Pietro e Andrea in Fenile non ce l’ha fatta a contenere tutta la gente che vi si è riversata per dare l’estremo saluto a questa giovane donna. A celebrare il rito religioso erano in quattro, tra cui il parroco don Giuseppe Tintori ...

















