Neve e freddo polare nelle Marche, dove e quando: le previsioni meteo

10 mesi fa 328
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Ancona, 13 gennaio 2025 – Il clima più mite degli scorsi giorni, con temperature arrivate fino a 14-15 gradi nel mezzo della passata settimana (specie nel Pesarese), è già un lontano ricordo. Gli abitanti marchigiani hanno passato un weekend fresco e invernale, tipico del periodo. Le folate di vento ghiacciato hanno fatto da padrone nella giornata di domenica per tutto il territorio e, secondo gli esperti, questa fase di correnti fredde caratterizzerà anche i prossimi giorni. Secondo l’Amap (il Servizio agrometeo regionale), è tutta colpa di una corrente fredda proveniente dal Mediterraneo centrale, responsabile delle nevicate su parte del medio Adriatico, compresa la regione. Mentre già oggi è attiva un’allerta gialla per vento forte e mareggiate quasi in tutta la regione, tranne le aree interne centrali e meridionali.

Il meteo sulle Marche

La depressione che causerà tale discesa, però, sarà abbastanza lontana da favorire precipitazioni abbondanti sul territorio. In una sorta di effetto Stau – quando cioè una massa d'aria atmosferica viene forzata a spostarsi da una minore elevazione a una maggiore, a causa della particolare conformazione orografica del terreno – lo sbarramento appenninico alle correnti favorirà la possibilità di precipitazi...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo