Non di soli saldi vive il commercio. Ma anche di iniziative per coinvolgere la clientela, decoro della città, parcheggi, facilitazioni, affitti meno cari per chi vuole aprire un’attività. Ancona vive un momento di flessione, un po’ come tutta Italia. Ne abbiamo parlato con il direttore regionale di Confcommercio Marche Centrali, Massimiliano Polacco.
Come sono andate le vendite natalizie ad Ancona? Ci sono margini di miglioramento per il prossimo anno?
"La tendenza delle vendite nell’arco delle ultime festività è stata favorevole nonostante qualche criticità ed in alcuni casi i riscontri sono migliori rispetto all’andamento del Natale 2023. In prospettiva futura non è semplice fare previsioni per quest’anno soprattutto in un momento in cui si ragiona di costi energetici in forte aumento. Chiaramente questo elemento in particolare sarà determinante per comprendere se potremo parlare di uno scenario positivo per il 2025".
Saldi. Che risposta si attende in termini commerciali e di rientro economico?
"Le stime del nostro centro studi sono abbastanza buone. Sei marchigiani su dieci approfitteranno dei saldi invernali per fare acquisti, generando nelle Marche, un giro d’affari di circa 215 milioni, in crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente. L’aumento del giro d’affari rispetto al 2024 è motivato soprattutto dal ritardo dell’avvio della stagione invernale. Le previsioni sono quindi di una tenuta della propensione al consumo nelle Marche i...



















