Nuovi soci e aumento quote. Valpharma e Airiminum entrano all’Università

1 anno fa 124

Uni.Rimini Spa espande la propria base societaria con nuovi Soci e l’aumento di quote da parte di quelli esistenti. Valpharma International e Airiminum 2014 sono i nuovi soci, ciascuno con l’1% di partecipazione, pari a 15.700 azioni. Ieg – Italian Exhibition Group aumenta la propria quota dal 7,64% al 10%, Confindustria Romagna dal 4,46% al 5% e Sgr – Società Gas Rimini dall’1,27% al 2%. Questo porta a un’allocazione di azioni per un valore del 5,63% del capitale sociale, destinato a progetti per il Campus di Rimini dell’Università di Bologna. Il Campus offre 20 corsi di laurea, coinvolge 165 docenti e circa 5.000 studenti da 88 paesi. L’incremento delle quote faciliterà nuove collaborazioni con il territorio e le imprese locali, sostenendo l’innovazione e lo sviluppo economico. Simone Badioli, Presidente di Uni.Rimini Spa, e rappresentanti di Airiminum, Valpharma International, IEG e Confindustria Romagna esprimono soddisfazione per l’espansione della compagine societaria, sottolineando l’importanza dell’università per la formazione di giovani e il supporto alle iniziative locali.

"Mio padre, Roberto Valducci, ha fortemente collaborato per avere la Facoltà di Farmacia a Rimini, insieme all’amico Prof. Cantelli Forti. È anche per questo che sono onorata di entrare a far parte della società che supporta l’Università di Bologna nel Campus di Rimini. La cultura universitaria è fondamentale per la crescita del nostro territorio ed io ci credo sempre di più", afferma Alessia Valducci (nella foto con Simone Badioli), , presidente di Valpharma. "Entrare nella compagine...


Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo