Fa impressione guardare la classifica dopo la nona giornata. Perché due delle squadre considerate "derelitte" hanno vinto, accorciando le distanze fra la Carpegna Prosciutto e l’ultima posizione, dove oggi c’è un trio a 4 punti. Piacenza ha stoppato Nardò, che stava andando come un treno, mettendo in fila due vittorie consecutive, cosa che la Vuelle non è ancora riuscita a fare, e dando la sensazione di essere uscita dal tunnel. L’ex Vuelle Serpilli (foto) ancora protagonista, con 18 punti. Mentre Brindisi è andata a sbancare con piena autorità il campo di Cremona, crollata dopo le tre vittorie di fila con cui aveva aperto la stagione. La Valtur ha avuto 20 punti dal nuovo acquisto Ivan Almeida, con 5 su 8 nelle triple. Stava per farcela anche Cento, che ha tenuto in scacco Rimini sul suo campo per tutta la gara, cedendo di misura. Nella Riviera Banca si è visto per la prima volta, dopo l’infortunio di inizio stagione, un buon Gerald Robinson, che ha firmato 17 punti (con 3/6 da due e 3/5 dall’arco) e 4 assist. Si è rimesso in sesto proprio in vista del derby contro gli ex.
A 6 punti, in compagnia di Pesaro, troviamo un gruppetto di altre quattro squadre (Livorno, Torino, Vigevano e Avellino), tutte sconfitte nell’infrasettimanale, con gli irpini che hanno però una partita in meno: il recupero contro la Fortitudo, gara rinviata per l’alluvione di Bologna, si giocherà il 28 novembre. Alle spalle delle attuali "big", la capolista Rimini e le quattro damigelle al secondo posto (la sorprendente Cividale, Cantù, Udine e Rieti), ha dato un altro segnale impor...



















