Ozzano dell’Emilia: le ceneri degli animali potranno essere sepolte insieme ai padroni o familiari defunti

3 ore fa 21
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform
Cuccioli cane

Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale il nuovo regolamento di polizia mortuaria: riconosciuto il valore affettivo degli animali da compagnia anche nel momento del commiato

Il Consiglio comunale di Ozzano dell’Emilia ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento di Polizia Mortuaria che introduce una significativa novità in materia di sepoltura: adesso è consentita la tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione unitamente ai resti mortali dei loro proprietari. Il provvedimento stabilisce che tale possibilità è ammessa esclusivamente all’interno di loculi, ossari o sepolture familiari già occupati dal defunto proprietario o da altro componente del nucleo familiare. Per ‘animali d’affezione’ si intendono quelli comunemente detenuti per compagnia quali cani, gatti, uccelli, conigli e altri animali domestici. Il regolamento vieta espressamente il conferimento delle ceneri degli animali nel cinerario o ossario c...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo