Bologna, 31 ottobre 2024 – Due opportunità speciali per ammirare i tesori di Palazzo Boncompagni, dimora pontificia bolognese di Gregorio XIII, scoprendone storia e segreti. Sabato 2 novembre, infatti, aprirà i battenti a turisti e curiosi d’arte per due visite guidate, alle 10 e alle 11 di mattina.
Tartufeste: dove andare in Appennino
Accompagnati da giovani guide esperte, i partecipanti verranno trasportati nella Bologna del sedicesimo secolo ripercorrendo le tappe principali della storia della famiglia Boncompagni e dell’ascesa al soglio pontificio da parte di Papa Gregorio XIII, considerato a buon diritto uno dei papi più importanti dell’età moderna.
Nel viaggio alla scoperta del capolavoro architettonico rinascimentale, sarà possibile visitare la magnificenza della Sala delle Audizioni Papali, con i suoi affreschi curati dalla scuola di Pellegrino Tibaldi, e ammirare la sorprendente scala elicoidale attribuita a Jacopo Barozzi detto il Vignola, ispirata ai modelli del Bramante in Vaticano e a quella di palazzo Farnese di Caprarola dello stesso Vignola.














