
Dalla collaborazione tra sei Atenei e una Biotech nascono molecole innovative contro future emergenze sanitarie
PARMA – Dopo un anno di lavoro il progetto di ricerca PANVIRIDE, coordinato dall’Università di Parma e dedicato allo sviluppo di nuovi farmaci antivirali ad ampio spettro, ha raggiunto risultati concreti e promettenti. A fare il punto è stato il meeting intermedio ospitato all’Università di Perugia, dove ricercatrici e ricercatori coinvolti hanno illustrato gli sviluppi più significativi e discusso i prossimi passi.
Coordinato da Marco Radi, docente di Chimica farmaceutica all’Università di Parma (Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco), PANVIRIDE è finanziato con 2 milioni di euro nell’...

5 mesi fa
59










