Bologna, 6 dicembre 2024 - A dicembre, si attiva il piano neve del Comune. Il piano organizza gli interventi necessari a garantire la viabilità in città quando nevica, ma fornisce anche informazioni su come comportarsi se ci si deve muovere: i doveri dei cittadini; come si attiva il Comune per garantire la viabilità; come vengono puliti gli accessi alle scuole e agli ospedali, le principali fermate degli autobus e i passaggi pedonali; quando e come viene sparso il sale sulle strade pubbliche.
Come funziona il piano neve a Bologna
Il piano neve scatta in base alle previsioni meteo e prevede la salatura e la pulizia delle strade. I mezzi a disposizione sono 45 spargisale e 196 spalaneve.
Gli spargisale accendono il motore quando è prevista una nevicata o la formazione di ghiaccio sulle strade.
Gli spalaneve invece si attivano quando ci sono più di cinque centimetri di neve a terra, altrimenti le lame rovinerebbero asfalto e tombini e rallenterebbero ulteriormente la viabilità. I mezzi si muovono dando la priorità alla circolazione stradale e ai servizi essenziali.
Dallo scorso anno, il piano è stato dotato anche di turbine speciali per affrontare nevicate particolarmente intense e grandi mezzi combinati che funzionano sia da spargisale che da spazzaneve e che vengono utilizzati s...
















