Piano per i giovani, pronti i contributi per imprese under 35

1 anno fa 70

Parcelle notarili e costi relativi alla costituzione d’impresa, redazione del progetto d’impresa, consulenza specialistica nelle aree del marketing, della logistica e della produzione, del personale e della contrattualistica, analisi di mercato ed implementazione del sito internet aziendale. Sono questi alcuni dei temi promossi dai nuovi bandi approvati dalla giunta della Camera di commercio per la creazione, lo sviluppo e la competitività di imprese giovanili.

Sostenere e valorizzare, questo l’obiettivo della massima istituzione economica del territorio, i progetti migliori, garantendo ai giovani aspiranti imprenditori il supporto tecnico, formativo e finanziario per mettersi in proprio e favorire l’occupazione giovanile stabile attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato. L’iniziativa, rivolta a tutti i settori dell’economia ferrarese e ravennate, fa parte di un più ampio progetto di sostegno all’imprenditorialità giovanile che prevede un pacchetto di azioni nel campo della formazione, del credito, della innovazione e della internazionalizzazione. Non mancherà, inoltre, un lavoro di analisi e di sperimentazione per attività di spin-off, così come l’ulteriore valorizzazione dei punti di assistenza distribuiti sul territorio nelle associazioni di categoria per ottenere informazioni e test di auto-valutazione, accessibili comunque anche via internet.

"Vogliamo sostenere le nostre ragazze e i nostri ragazzi nella costruzione del proprio progetto di vita personale e di impresa, anche attraverso la valorizzazione e il potenziamento della rete...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo