Pierpaoli (Confartigianato): "Nuova piazza della Repubblica, meglio lasciarla così libera: un palco naturale per gli show"

1 anno fa 117

di Giacomo Giampieri

Marco Pierpaoli, segretario di Confartigianato Imprese Ancona e Pesaro-Urbino. Lei come la pensa sulla piazza della Repubblica che sarà?

"Ho letto con interesse le parole dell’assessore Stefano Tombolini e debbo dire che non mi dispiacerebbe affatto vederla libera. Libera, ma soprattutto senza auto. Mantenerla così, com’è ora, permetterebbe di valorizzare a dovere la porta d’ingresso al centro storico, il Teatro delle Muse e il varco verso il porto. Dovessi suggerire qualcosa, non escludo di farlo nella Consulta permanente del commercio, proporrei una fontana in un’idea di continuità tra mare e l’architettura circostante".

Insomma, non vorrebbe "appesantirla" troppo...

"Esatto. Mi trovo d’accordo sulla volontà di realizzare un’area ‘naturale’ per gli eventi. Il contenitore c’è. Poi bisognerà portarci i contenuti".

E visto che siamo in tema, come la pensa sull’eventuale trasferimento da piazza Pertini a piazza della Repubblica della Mater Amabilis?

"Il nostro progetto per riqualificare l’opera era stato sottoposto ai candidati a sindaco in campagna elettorale e il tema dello spostamento era stato peraltro portato avanti anche dal primo cittadino Daniele Silvetti. Come Confartigianato, abbiamo sempre sostenuto che ci piacerebbe vederla più centrale rispetto a piazza Pertini, ma nell’ambito di una riqualificazione di una piazza che oggi non è piazza ma un piazzale e dove, almeno, serve una struttura fissa per i vari appuntamenti. Laddove invece si scegliesse di mantenere la Mater Amabilis nella posizion...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo