Pietre d’inciampo a Ferrara, il sindaco Fabbri: “Gesto importante per non dimenticare”

9 mesi fa 366
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Ferrara, 16 gennaio 2025 – Una giornata davvero speciale ed emozionante per la città estense. Nella mattina odierna si è svolta in via Mazzini all’altezza del civico 88, la cerimonia di posa delle ‘prime’ pietre d’inciampo a Ferrara, quindici complessive, dedicate agli ebrei ferraresi vittime della shoah. Un momento che ha visto la presenza delle massime autorità tra queste il Prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri e diversi componenti della giunta municipale, l’assessora alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Gessica Allegni e il presidente della Comunità ebraica, Fortunato Arbib. Presenti molti cittadini e i partner del progetto che è stato organizzato dal Comune di Ferrara, dalla Comunità Ebraica di Ferrara, dal Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah, dall’Istituto di Storia Contemporanea, dall’Università degli Studi di Ferrara, dall’Archivio di Stato di Ferrara e dal Conservatorio di Musica “Girolamo Frescobaldi’ di Ferrara. L’evento è stato accompagnato dalle note del violinista Alessandro Perpich. Oltre al sindaco Alan Fabbri e al presidente della Comunità ebraica, Fortunato Arbib, sono intervenuti Amedeo Spagnoletto, direttore del Meis, e ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo