“Porto in Australia le eccellenze italiane”

10 mesi fa 343
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

Cesena, 10 gennaio 2025 – Approda a quasi un terzo del suo mandato la presenza in Australia della professoressa Valentina Biguzzi, dirigente in distacco del Liceo Linguistico Alpi, oggi direttrice dell’ufficio di Scuola e Cultura dell’ambasciata italiana a Camberra, centro amministrativo e politico dello stato australiano. Se continuerà nel suo incarico fino alla fine (è un’opzione volontaria), l’esperienza si concluderà fra quattro anni. In questi giorni Valentina Biguzzi non ha davanti le acque del lago Burley Griffin su cui si riflette lo sky line di Canberra ma la tranquilla quotidianità di San Vittore dove abita con il marito Paolo Zanfini, direttore della Malatestiana. Lui a Cesena, lei nell’immenso paese dei canguri. Insieme hanno fatto una scelta che è esperienza di vita e sfida professionale.

Professoressa Biguzzi resisterà altri quattro anni?

“Vedremo strada facendo, al momento metto a frutto le conoscenze maturate in questi mesi. Del resto l’aspetto della promozione culturale delle eccellenze italiane per me è un’esperienza inedita”.

Quali sono le ultime iniziative che ha organizzato?

“Abbiamo celebrato il centenario della morte di Puccini con un concerto no profit nella residenza dell’ambasciatore con una compagnia di charity che si ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo