«Progettiamo la Ferrara dei prossimi trent’anni Costruiremo una città vivibile per tutti»

10 mesi fa 369
Dokky Suite - Document Collaboration and Management Platform

“Se c’è qualcuno seduto all’ombra oggi è perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa”. Faccio mia questa citazione di Warren Buffett per il messaggio che racchiude al suo interno e che possiamo estendere a ogni aspetto dell’amministrare: ogni intervento deve servire a modellare Ferrara, la città che oggi è nostra ma che lasceremo alle nuove generazioni. Innovazione, sostenibilità, attenzione all’ambiente sono temi fondamentali per il futuro di Ferrara. È un dato di fatto: la nostra è una città stupenda, ma è stata trascurata per decenni. Quando siamo partiti, cinque anni fa, Ferrara aveva bisogno di avanzare, di stare al passo coi tempi, di diventare quindi contemporanea e innovativa, perché senza innovazione non può esserci futuro. Non significa voler stravolgere la città. Significa invece avviare progetti ambiziosi e moderni che possano inserirsi in modo coerente nello straordinario contesto storico ferrarese e nelle sue bellezze, giunte fino a noi attraversando i secoli. Fortunatamente, oggi siamo più sensibili a certe tematiche. Decenni fa non si parlava di alluvioni, allagamenti, qualità dell’aria e siccità tanto quanto oggi. I cambiamenti climatici e le loro conseguenze sono entrati a forza nel dibattito pubblico. Da questi dobbiamo partire per intervenire sulla città, capendo e a volte anticipando le mutate esigenze dei cittadini e del territorio rispetto al proprio tempo. La nostra attenzione verso l’ambiente avvantaggia Ferrara e chi la vive. Prendiamo ad esempio piazza Cortevecchia: prima era arida e inospitale. Uno spazio pieno di potenzialità, i...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo