Il Piceno si scopre bello e a misura d’uomo. O forse sapeva già di esserlo ma serviva una certificazione esterna. Ecco allora che il timbro è arrivato dal Sole 24 Ore, quotidiano che ogni anno stila la classifica della qualità della vita in Italia. La nostra provincia è al decimo posto, con un balzo in avanti di 17 posizioni rispetto all’anno precedente. Contribuiscono in maniera importante in questo risultato alcuni dati: in primo luogo il primo posto assoluto in ’Giustizia e sicurezza’ dovuto a una grande regolarità nei vari parametri: su 15 totali soltanto in un caso finisce nella seconda metà della classifica (per la durata media dei procedimenti civili). Ascoli è premiata soprattutto perché l’anno scorso non ci sono stati delitti volontari e c’è una anche scarsa incidenza di ’altri delitti mortali’, come gli omicidi colposi. Ma il Piceno è al primo posto anche per il rapporto in percentuale tra esportazioni di beni verso l’estero e Pil. Questo è un parametro dell’indicatore ’Affari e lavori’ dove la nostra provincia si colloca al decimo posto nonostante il calo del 7,3% delle presenze turistiche che valgono il 104esimo posto. Vanno bene ’Ambiente e servizi’, soprattutto per l’attenzione a giovani e bambini, mentre a sorpresa a essere penalizzati sono gli anziani. Ottima posizione nell’indice della parità di genere, con un incremento importante di occupazione femminile e imprese in rosa, e in quello di ’Cultura e tempo libero’. Va peggio nelle classifiche di ’Demografia, salute e società’ e ’Ricchezza e consumi’.
"Viene premiato un grande lavoro di squadra – ...





















