Ravenna d’oro, tante iniziative dedicate all’arte e al mosaico. Piazza piena per Giacobazzi

1 anno fa 71

Ravenna, 13 ottobre 2024 – Le risate suscitate dall’irresistibile (e non banale) comicità di Giuseppe Giacobazzi hanno chiuso ieri sera in piazza del Popolo la prima giornata della Notte d’Oro. L’artista, originario di Alfonsine, era accompagnato sul palco dai Masa. L’offerta era varia e di alto livello, e il pubblico non se l’è fatta scappare. La città è stata presa d’assalto da turisti (molti, a colpo d’occhio, anche gli stranieri) che hanno approfittato, tra le altre cose, degli orari di apertura straordinarie di diversi monumenti e luoghi della cultura, dai monumenti come il Museo Nazionale.

Il Mar proponeva l’apertura di ’I’M A MOSAIC! Da Severini, Sironi e Fontana a Paladino, Plessi e Samorì’, con concerto di A Hawk and A Hacksaw live e Armonica dj set, nel chiostro del museo. Nella basilica di San Vitale si è tenuto il concerto Mosaici di Note. Itinerari di visita notturni - Speciale Mosaico di Notte - alla basilica di Sant’Apollinare Nuovo, al Battistero Neoniano e alla Domus dei Tappeti di Pietra; il secondo al Museo Nazionale; palazzo Spreti ha ospitato l’esperienza multisensoriale dal titolo Frammenti. Cristiano Cavina ha presentato il suo ultimo ’L’Ananas no’ libro alla Domus. In piazza San Francesco c’è stata la



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo