
Il 27 settembre va in scena la scienza con incontri, laboratori per adulti e ragazzi
 CESENA – reAGIAMO è l’invito che la Notte Europea dei Ricercatori rivolge, quest’anno, all’intera comunità universitaria e cittadina, il filo conduttore dell’iniziativa serale che, come ogni settembre, riapre le porte della scienza, della condivisione dei risultati, delle scoperte e degli obiettivi ancora da raggiungere.
CESENA – reAGIAMO è l’invito che la Notte Europea dei Ricercatori rivolge, quest’anno, all’intera comunità universitaria e cittadina, il filo conduttore dell’iniziativa serale che, come ogni settembre, riapre le porte della scienza, della condivisione dei risultati, delle scoperte e degli obiettivi ancora da raggiungere.
Sarà ancora una volta la Biblioteca Malatestiana (Piazza Bufalini, 1) a ospitare, il 27 settembre, il ricco programma di iniziative che avranno luogo a Cesena.
“Anche quest’anno i ricercatori che operano al Campus – afferma Massimo Cicognani, presidente del Campus di Cesena – escono dalle aule ...

 1 anno fa
                        67
                        1 anno fa
                        67
                    









