Reggio Emilia, il Marabù riaccende i fari per una notte: in 6mila per la serata revival

1 anno fa 102

Reggio Emilia, 1 settembre 2024 – Dove tutto è cominciato, anni fa, il Marabù ha riacceso i fari per una notte magica, fatta di ricordi e nuove emozioni, sulle atmosfere anni ’80 e ’90, in uno spettacolo di luci, clacson, suoni, ritmi, balli e fuochi d’artificio. Erano seimila e duecento le persone che si sono alternate sabato sera, 31 agosto, dalle 18 all’1 di notte, nel piazzale del mitico locale reggiano.

A chiusura del Tour estate 2024, il Marabù è tornato a casa con la musica più amata da sempre da tante generazioni. E come ai tempi d’oro della disco music, ha richiamato una folla di persone animate dalla voglia di stare insieme e divertirsi. “Ho fatto le più belle sfilate al Marabù - ricorda Mirella, in pista con le amiche sulle note di ‘Comanchero’ -, ho vinto per tre volte la coppa, poi qui ho trovato il mio amore. Per me il Marabù è il massimo, è stato e continua a essere una cosa meravigliosa”.

Tra le auto e moto d’epoca ci sono Corrado, Antonio, Cinzia e Paola con la loro Fiat 128: “Siamo cresciuti con il Marabù - sottolinea Corrado -, questa serata ci ricorda tempi bellissimi, la gioventù, il divertimento. Ho ricomprato la stessa auto con cui venivamo a ballare”. Tany e la figlia Annalisa sono arrivate con la loro Ford Tanus del 1978: “Ho sentito delle gran storie dai miei suoceri su questo posto - racconta Annalisa -, si sono conosciuti qui”. C’è anche chi è venuto dall’Appennino, come Davide: "Sono qui per r...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo