Reggio Emilia, la Medaglia Mauriziana al colonnello Andrea Milani

1 anno fa 85

Reggio Emilia, 3 settembre 2024 – Il comandante della Legione carabinieri Emilia Romagna, il generale Massimo Zuccher, durante una breve cerimonia a Bologna, ha consegnato al colonnello Andrea Milani, comandante provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia, il diploma di conferimento della “Medaglia Mauriziana” che viene concessa a ufficiali e sottufficiali che hanno raggiunto i 50 anni di servizio, calcolati sommando gli anni di lavoro con quelli trascorsi al comando di reparti dell’Arma. Il colonnello Andrea Milani, 50 anni originario di Roma, ha ricoperto diversi incarichi nell’Arma. Da ufficiale inferiore le prime esperienze come istruttore nei reparti di formazione della Scuola Allievi carabinieri a Chieti. Dal 2000 per due anni ha comandato il Nucleo operativo della Compagnia di Napoli Centro e poi con il grado di capitano al comando della Compagnia di Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, che ha retto per quattro anni. Nel 2004 ha partecipato in Kossovo alla Multinational Specialized Unit (Unità Multinazionale Specializzata) a Pristina, operando su un territorio all’epoca ancora molto instabile, anche a causa della presenza di una forte criminalità. Quindi l’esperienza in Lombardia al comando della Compagnia carabinieri di Brescia che ha guidato per oltre tre anni. Nel settembre del 2009 viene chiamato al Comando Generale per prestare servizio in sala operativa e poi come capo aezione dell’Ufficio Criminalità Organizzata e dell’Ufficio Addestramento e Regolamenti. Nel 2017 assume il comando del neo istitui...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo