Relazionésimo ad Eima per parlare di cambiamenti climatici

1 anno fa 55

Bologna, 9 novembre 2024 – Oggi a Bologna Fiere, tra gli appuntamenti di Eima 2024, si terrà anche “Climate change e agricoltura: un’alleanza fondamentale”.

I temi principali dell’evento

Uno dei principali argomenti dei quali si parlerà nel corso del convegno sarà quella relativo al nostro rapporto con la terra e i suoi frutti. Nell’età contemporanea, la relazione tra gli esseri umani e i prodotti dell’ecosistema circostante ha reso necessaria una maggiore razionalità nell’effettuare scelte da parte nostra. Questioni come lo sviluppo geografico e la globalizzazione stanno tutt’ora evidenziando sempre di più i limiti di una natura ormai satura e questo lo si può notare anche nel settore agricolo, situato ormai in una linea sottile tra la necessità assoluta di produrre e quella di mantenere un equilibrio con il territorio.

Tutto ciò attribuisce quindi una responsabilità a tutti i vari attori del sistema, dai decisori agli operatori del settore fino ai consumatori. Alla base dell’incontro vi sarà anche la sottolineatura di un’alleanza necessaria tra i protagonisti del settore agricolo e chi lotta contro i cambiamenti climatici, per raggiungere l’obiettivo finale di “coltivare e custodire la terra”.

Gli ospiti in programma

L’appuntamento è in programma per sabato 9 novembre alle 16, nello spazio quadriportico di Bologna Fiere. I principali ospiti che accenderanno l’evento saranno Ketty Panni, presidente di Fondazione Relazionésimo Ets, Paol...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo