Bologna, 29 novembre 2024 – Dieci anni di impegno per incentivare il riuso di beni in buono stato, recuperandoli e donandoli a chi ne ha bisogno e che altrimenti sarebbero diventati rifiuti. ‘Cambia il finale’, il progetto ideato dal Gruppo Hera in collaborazione con Last Minute Market, a partire dal 2014 ha raccolto oltre 2 milioni di oggetti in Emilia-Romagna.
È oggi attivo in 97 comuni della regione e ad ora sono stati raccolti più di 2 milioni di oggetti, per un peso stimato di 8.000 tonnellate. Di questi circa il 70% è stato avviato al riuso attraverso gli enti partner e ai loro volontari. “‘Cambia il finale’ nasce come progetto di responsabilità sociale d’impresa e creazione di valore condiviso perché, insieme al territorio si crea efficienza per l’impresa ma anche benefici sociali e ambientali. Coniugare economia circolare, equità sociale e inclusione sociale è il cuore di questa iniziativa. Sapevamo di dare inizio a qualcosa di estremamente innovativo, per certi versi complicato, perché la collaborazione con il territorio non è mai facile, e con un grande potenziale che si è espresso negli anni a venire”, spiega Filippo Bocchi, direttore Valore Condiviso e Sostenibilità del Gruppo Hera, nonché ideatore del progetto.
















