Ristoranti stellati? In Emilia Romagna valgono 28,5 milioni euro

1 anno fa 67

Bologna, 28 settembre 2024 – Che il cibo fosse parte integrante del Pil dell’economia emiliano romagnola era ormai fatto noto a tutti: non a caso buona parte del territorio emiliano è indicato dal termine “Food Valley”, come riconoscimento della produzione di alcune delle più note eccellenze gastronomiche italiane. Anche Bologna è conosciuta all’estero per i propri prodotti tradizionali, sempre più esportati ed apprezzati in giro per il mondo.

Quello che però forse è meno noto è l’enorme impatto economico creato dai ristoranti stellati, ossia quelli a cui la Guida Michelin assegna le prestigiose stelle: secondo l’indagine “Taste tourism” realizzata da JFC international, sono stati generarti ben 28,5 milioni di euro in Emilia Romagna nel 2023: la capolista è Modena, che con i suoi quattro ristoranti Michelin, tra cui la celeberrima Francescana tre stelle di Massimo Bottura



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo