Ancona, 19 agosto 2024 - Conto alla rovescia per il ritorno sui banchi. C’è chi deve finire i compiti delle vacanze, chi sta acquistando zaino e diario e chi aspetta l’arrivo dei libri di testo mancanti.
 Mercoledì 11 settembre, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado marchigiane (elementari, medie e superiori) e nelle scuole dell’infanzia riprendono le lezioni. E avranno termine il 7 giugno 2025 (30 giugno per l’infanzia).
Non mancheranno occasioni per qualche piccola vacanza da incastrare con i ponti tra i giorni festivi. Quello della solennità di tutti i Santi, quello del 25 aprile, anniversario della Liberazione, e pure quello della Festa dei lavoratori.
Ecco infatti il calendario scolastico 2024-2025 della regione Marche.
 Festività, a parte Natale e Pasqua, che l’anno prossimo sarà il 20 aprile (lunedì dell’Angelo o Pasquetta 21 aprile):
 - venerdì 1° novembre 2024, solennità di tutti i Santi. Scatta il ponte con sabato 2 novembre
 - venerdì 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione. Anche in questo caso scatta il ponte con sabato 26 aprile.
 - giovedì 1° maggio 2025, festa del Lavoro;
 - lunedì 2 giugno 2025, festa nazionale della Repubblica;
 - la festa del Santo Patrono, ovviamente diversa per ogni Comune.
Le vacanze di Natale dureranno da lunedì 23 dicembre 2024 all’Epifania, lunedì 6 gennaio 2025, con ritorno a scuola martedì 7 gennaio. Quelle di Pasqua invece da giovedì 17 apri...














