Fermo, 12 ottobre 2024 – Addio parcheggi a pagamento, addio alla caccia alle monete, ai parchimetri lontani dall’auto, alle targhe da ricordare a memoria per pagare la sosta. Il sindaco Paolo Calcinaro lo definisce un passo storico, di sicuro è una decisione di quelle importanti e con un sicuro impatto nella quotidianità dei fermani: “Dal primo gennaio abbiamo previsto una città senza parcheggi a pagamento – annunciano insieme il primo cittadino con l’assessore alla viabilità comunale Mauro Torresi –, una decisione che si è resa necessaria proprio per la complessità della nostra città, per i tanti cantieri in piedi in questo momento ma anche proprio nell’ottica di una migliore vivibilità di Fermo”. L’unica zona che resterà comunque a pagamento, ma solo al mattino, è largo Ciferri, con 24 parcheggi per lo più al servizio del tribunale, in modo da garantire una turnazione certa in un luogo strategico.
Quali sono i parcheggi liberi
Saranno parcheggi liberi invece, probabilmente con disco orario, via Veneto, piazzale Santoro, l’area Vallesi, Piazzale Carducci sotto le poste, ancora limitato dal cantiere dell’ex mercato coperto. E poi, piazzale Michelangelo, via O...













