Si prospetta un gran finale per l’edizione XXXIII del Festival internazionale degli artisti di strada ‘Incandescenti eccezioni’ di Santa Sofia organizzato dalla Pro loco e dal Rias. Saranno i fuochi artificiali, che a mezzanotte illumineranno il paese e il fiume Bidente, a salutare le migliaia di visitatori che hanno voluto festeggiare il Ferragosto a Santa Sofia anche se la festa continuerà fino alle prime luci dell’alba e, in particolare, nel Parco della Resistenza (ribattezzato per l’occasione ‘Musik Park’) con la musiche delle band musicali che faranno ballare ai ritmi trascinanti di reggae, ska, jazz, funk&funky, cumbia, rocksteady, jazz manouche, klezmer, etno world, soul blues e balcanici.
Protagonisti oltre agli artisti saranno anche gli oltre 100 volontari della festa che si scateneranno in pista dopo aver lavorato sodo per una settimana. "Vogliamo bene al nostro paese – commentano i giovani volontari insieme agli storici organizzatori come Nassi, Flavio, Manuel, Luca, Beppe, Elisa, Roberto, Valentina, Betta, Filippo, Gian Luca, Alberto e il neo presidente Gabriele – che in questi giorni è coinvolto a tutti i livelli per la riuscita della festa in un clima positivo, senza distinzioni, che ci dà la carica e ci fa superare le fatiche e le difficoltà che insorgono quotidianamente naturalmente grazie ai tanti sostenitori e al Comune".
Il 15 agosto é il clou del raduno e oltre 40 saranno i gruppi presenti tra band di strada e di palco, arti performative, teatro di strada e circo teatro, workshop, giochi, altre arti e abilità. Ricordiamo...


















