Forlì, 10 settembre 2024 – Negli ultimi anni, le scuole superiori forlivesi sono state oggetto di numerosi interventi di manutenzione e adeguamento strutturale, frutto di un processo di pianificazione condiviso tra la Provincia, i dirigenti scolastici e l’Ufficio scolastico territoriale. Valentina Ancarani, vicepresidente provinciale con delega all’edilizia scolastica, coordina e supervisiona l’andamento dei cantieri in corso: "Da qualche anno, subito dopo la chiusura delle iscrizioni, tra fine gennaio e febbraio, organizziamo una riunione con i dirigenti scolastici per avere un quadro delle nuove immatricolazioni. Sulla base di queste informazioni raccogliamo il fabbisogno per l’anno successivo. Per l’anno scolastico 2024-25 non è stato necessario creare o convertire spazi didattici aggiuntivi".
Un intervento significativo ha riguardato il ripristino delle sette aule della succursale del Liceo Scientifico collocate in via Marconi, che avevano subìto danni ingenti durante le piogge di maggio scorso. "I lavori sono stati eseguiti nei mesi di luglio e agosto in modo da non interferire con le lezioni. Abbiamo rifatto le coperture, il controsoffitto, tinteggiato e controllato l’impianto elettrico, garantendo così la piena disponibilità degli spazi per l’avvio dell’anno scolastico – spiega l’amministratrice –. Anche per quest’anno il Liceo Scientifico ha in concessione anche tre aule del Liceo economico ‘Matteucci’".
Un...

















