Senigallia, impiantato chiodo in fibra di carbonio su 84enne

1 anno fa 59

Senigallia (Ancona), 23 ottobre 2024 - Innovazione tecnologica in ospedale: è stato impiantato un chiodo omerale in fibra di carbonio su una paziente di 84 anni che è stata già dimessa dall’ospedale Principe di Piemonte. “Si tratta – spiegano dall’Ast - del primo intervento di questo tipo presso la struttura senigalliese, nel campo della traumatologia e patologia oncologica. L’intervento è stato eseguito nei giorni scorsi nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia diretto dal dottor Marco Agostinelli. Il primario – insieme alla sua équipe composta dai dottoriStefano Cecconi e Alessandro Orazi, dall’anestesista Lucia Romagnoli e una valida ed esperta équipe di strumentisti e tecnici anestesiologici e di radiologia – ha eseguito questo impianto che segna un’importante svolta nel campo della chirurgia ortopedica su una donna affetta da una grave frattura patologica dell’omero. La signora, che è stata ricoverata per pochi giorni, è già stata dimessa e le si prospetta un decorso ordinario post operatorio”. In buona sostanza le è stato impiantato un chiodo omerale in fibra di carbonio, materiale noto per la sua combinazione unica di leggerezza e resistenza che oggi ha trovato un nuovo utilizzo nel campo medico, in particolare nella chirurgia ortopedica. Questo materiale viene impiegato per creare mezzi di sintesi, cioè dispositivi che aiutano a mantenere unite le ossa fratturate, favorendo la loro guarigione.” I benefici nella sua applicazione in chirurgia ortopedica – spiegano ancora dall’Ast -sono la radiotrasparenza (non vengono bloccati i raggi X) ovvero i medici possono ese...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo