Senza casa, oltre 70 famiglie sfrattate: il Comune le mette in albergo Palazzo d’Accursio. VIDEO

11 mesi fa 370

BOLOGNA – La crescente emergenza abitativa in città ha imposto al Comune di correre ai ripari per le oltre 70 famiglie sfrattate a causa della scadenza dei contratti di affitto e senza possibilità di trovare una sistemazione alternativa. La situazione sta mettendo a dura prova i servizi sociali, che, in base al protocollo per gli sfratti, sono costretti a collocarle temporaneamente in albergo. “Quest’anno è stata drammatica la necessità di collocare in albergo famiglie, perché abbiamo molti casi di sfratti per cessata locazione, non sfratti per morosità, di famiglie che non hanno un’alternativa”, ha spiegato Chris Tomesani, responsabile dell’Ufficio di Piano e del servizio sociale territoriale del Comune, durante la commissione Sanità e Welfare che sta esaminando il bilancio del Comune per il 2025. “Noi abbiamo dovuto sopperire in base al protocollo sfratti, che prevede che collochiamo queste famiglie in albergo. Abbiamo circa 70 nuclei in questa situazione”, ha confermato. La problematica rispecchia le preoccupazioni sollevate dalle associazioni degli inquilini, che da tempo denunciano il mancato rinnovo del contratto da parte dei proprietari, che preferiscono aumentare i canoni di locazione. “Abbiamo moltissime famiglie in situazione di difficoltà che bussano alla nostra porta”, ha ammonito l’assessore al Welfare Luca Rizzo Nervo, sottolineando la crescente pressione sui servizi sociali. I numeri degli utenti dei servizi sociali di Palazzo D’Accursio confermano l’andamento. Dal 2011 al 2023, il numero delle persone seguite è aumentato da 20.518 a 25.80...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo