Servizi informatici a casa: “Vado a domicilio dagli anziani per attivare lo Spid”

1 anno fa 95

Cesena, 26 agosto 2024 – La tecnologia a domicilio. In un caldissimo pomeriggio della settimana post ferragostana, con tanti cesenati ancora in ferie, Pier Luca Melloni , amministratore unico di Retigest, è al volante diretto non al mare, ma a casa di un ‘nonno’ alle prese con l’attivazione dello Spid (nella foto). Perché le nuove funzionalità del mondo digitale rappresentano un grande aiuto nella quotidianità di tutti, anche se non tutti sono pronti a ‘digerire’ in fretta le procedure da eseguire a colpi di mouse.

Sono nel settore da anni – commenta Melloni – e in tante occasioni ho fornito la mia assistenza a chi è meno avvezzo all’uso dell’identità digitale. Sono originario del Veneto e nella zona di Rovigo, da volontario della protezione civile, questo era uno dei compiti ai quali mi dedicavo con maggiore frequenza. Perché, lo dico col sorriso, è vero che ci sono tanti figli e nipoti che ‘masticano’ l’argomento con facilità, ma è anche vero che spesso trovare il tempo per aiutare i nonni non è semplice”. Dunque ecco l’idea: le pratiche necessarie all’attivazione dello Spid, piuttosto che della Pec o della firma digitale, possono essere espletate anche con visite a domicilio. “Non è un’operazione organizzata con lo scopo di guadagnare chissà quali cifre, ma mi muovo spinto dalla consapevolezza di offrire un servizio importante e non scontato. Abbiamo...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo