Non si è ancora spento l’eco del grande successo alle olimpiadi delle ginnaste fabrianesi con la medaglia di bronzo di Sofia Raffaeli, l’ottavo posto di Milena Baldassarri e della loro allenatrice Claudia Mancinelli che ecco un altro atleta della città della carta, Giorgio Farroni, partecipa alle paraolimpiadi nel capoluogo francese. Sarà la sesta partecipazione ai giochi olimpici per il 47enne Farroni che anche in questa occasione andrà a caccia della medaglia d’oro, "sfiorata" a Pechino 2008 (bronzo), a Londra 2012 (argento) e a Tokyo 2020 (argento). Dopo Sydney 2000, Pechino 2008, Londra 2012, Rio 2016 e Tokyo 2020 il ciclista cartaio parteciperà per l’ennesima volta ai Giochi Paralimpici che si svolgeranno a Parigi. Un’altra incredibile soddisfazione per il pluricampionissimo fabrianese che, non più nel "fiore degli anni", non smette mai di stupire. Pur sfiorando il mezzo secolo di vita Giorgio è ancora una "forza della natura", è un atleta che non molla mai e continua imperterrito a vincere gare nazionali e internazionali. Le paraolimpiadi apriranno i battenti il 24 agosto e si chiuderanno l’8 settembre. Giorgio sarà a Parigi in 30 agosto. Primo appuntamento il 4 settembre sarà impegnato nella gara a cronometro mentre il 7 chiuderà la sua forse ultima olimpiade gareggiando nella corsa in linea. A Parigi 2024, dopo uno straordinario secondo posto a Tokyo in mezzo al diluvio, Farroni diventerà l’atleta paralimpico e olimpico con il maggior numero di partecipazioni a questa kermesse mondiale con sei bellissime presenze (oltre 24 anni di gare) e tre medaglie (2...
Sesta Olimpiade per Giorgio Farroni: "Non sono qui solo per partecipare"
1 anno fa
88
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- Sesta Olimpiade per Giorgio Farroni: "Non sono qui solo per partecipare"
Correlate
Cori fascisti, un migliaio a Parma al nuovo presidio
15 ore fa
28
Gran galà di Nicoletta Manni al Teatro Comunale di Modena
1 giorno fa
39
Magi, filo nero lega governo di oggi con dittatura di ieri
1 giorno fa
38









