Sindaci delle Marche più ricchi, come aumentano gli stipendi: Silvetti Paperone

11 mesi fa 180

Ancona, 19 novembre 2024 – Compensi che lievitano ma nelle tasche di sindaci, vicesindaci e assessori. E' il momento di tirare le somme sulla legge di bilancio del 2022 e di fare i conti in tasca agli amministratori marchigiani. A partire dal 2022 infatti le indennità per gli amministratori locali stanno cambiando, con una crescita che è costata 100 milioni in più nel 2022, 151 milioni in più nel 2023, e 223 milioni in più a partire dal 2024.

Gli importi, come da nota del Ministero dell'Interno sulla base della legge del 2021, variano in base alle classi di appartenenza dei comuni. Le fasce, divise in base a ruolo e quantità di popolazione, attribuiscono agli amministratori dei comuni una percentuale che va da un minimo di 16%, per i comuni con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, ad un massimo del 100% per capoluoghi metropolitani con più di 100.001 abitanti.

Daniele Silvetti (Ancona) Paperone

Il più fortunato nelle Marche è Daniele Silvetti, sindaco di Ancona, che in quanto capoluogo di Regione assicura al suo amministratore un'indennità maggiorata dell'80%. Ai 7.019 euro di compenso mensile si aggiunge dunque un 80% che porta la somma totale a 11.040 euro lordi al mese, registrando perciò una crescita di 4.021 euro.

Pochi cittadini in meno per Pesar...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo