Ravenna, 18 dicembre 2024 - A partire dal 1 gennaio 2025 nel Comune di Ravenna la Tari sarà sostituita dalla nuova Tariffa Corrispettiva Puntuale (Tcp): un passaggio oggi possibile dopo l’estensione del porta a porta su tutte le utenze avvenuta in questi anni. L’introduzione della Tcp è un’ulteriore tappa del lungo percorso per cercare di migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti, che oggi si attesta al 76%, e aumentare ulteriormente le quantità di plastica, carta, vetro e organico da avviare al riciclo, cercando di ridurre i rifiuti indifferenziati.
Il servizio, le modalità di raccolta dei rifiuti e le scontistiche non cambiano: non ci sono modifiche del servizio, per cui ai cittadini verrà semplicemente richiesto di continuare a separare i propri rifiuti e di esporre, come al solito, secondo il proprio calendario. Il solo conferimento del rifiuto indifferenziato, tramite l’esposizione del contenitore grigio o l’utilizzo della Carta Smeraldo, sarà conteggiato così da consentire una misurazione volumetrica della produzione di rifiuti non separabili. Con la tariffa Puntuale, una volta a regime, la bolletta terrà conto, infatti, della quantità di rifiuto indifferenziato prodotto dagli utenti. Il 2025 sarà l’anno in cui abituarsi insieme alla nuova tariffa:...




















