"TesorJ di Jesi" da domani fino al 1 dicembre prossimi celebrerà l’arte orafa jesina con una mostra a Palazzo Bisaccioni di creazioni inedite ispirate alla figura dello Stupor Mundi e tante iniziative. "Dopo circa 30 anni, il 2025 rivedrà a Jesi un corso di formazione professionale per il settore dell’arte orafa. Un obiettivo – spiegano per Cna Jesi il presidente Francesco Barchiesi e il responsabile sindacale Marco Silvi – reso possibile da un progetto per la Ifts che si è aggiudicato fondi regionali per 128mila euro. Jesi ha una grande tradizione orafa che però si scontra con un drammatico ricambio generazionale". A breve sarà costituita un’associazione temporanea di impresa e saranno selezionati i partecipanti. Cristiana Ippoliti, Maurizio Catani e Gianfranco Catalani, Laura Bianchelli e Massimo Vecci, Anna Forte, Luca Zamponi, Sandro Seghetta saranno gli artisti orafi che esporranno le loro opere a Palazzo Bisaccioni da lunedì (inaugurazione ore 18, con letture per bambini e famiglie dalle 17 a cura della Biblioteca Ragazzi).
"TesorJ di Jesi", mostra con l’arte orafa jesina
11 mesi fa
197
Creative Commons License- Homepage
- Emilia Romagna
- "TesorJ di Jesi", mostra con l’arte orafa jesina
Correlate
Le commissioni consiliari di venerdì 14 novembre
14 ore fa
15
Venerdì 14 novembre, Question Time
15 ore fa
14
Osservatorio Carlo Lombardi per Ediland Meeting
21 ore fa
27
Pm Modena e Varese, Del Grande è stato aiutato nella fuga
1 giorno fa
46
Rintracciato nel Varesotto il fuggitivo Elia Del Grande
1 giorno fa
35
Gilda, professore aggredito da studente a Piacenza
1 giorno fa
28
Donna 54enne trovata morta in casa nel Forlivese
1 giorno fa
69
Le commissioni consiliari di giovedì 13 novembre
1 giorno fa
23











