Torneo di beach volley LGBTQI+ a Rimini: “Iniziativa importante per la città”

1 anno fa 92

Rimini, 1 settembre 2024 – Trentadue squadre da tutta Italia e anche dalla Spagna ("I burdel della Mar Bella" composta anche da romagnoli "espatriati" che si sono classificati secondi nel girone silver), duecento persone tra partecipanti e persone accompagnatrici, sei campi di beach volley distribuiti su tre spiagge (25, 27 e 28) e per tutte e tutti un'accoglienza degna della migliore tradizione riminese con welcome party, rinfreschi e serate di festa al Chiringay, tutto organizzato in convenzione con alberghi, ristoranti e spiagge. L'organizzazione di Arcigay Rimini e di AICS Rimini ha visto trenta volontarie e volontari coordinati da Christian Drusiani, Emiliano Ciavatta e Gabriel Corbelli con la collaborazione e gli spazi della Community 27.

Questi i numeri della prima edizione della Rimini Rainbow Cup, torneo internazionale di beach volley LGBTQI+ & friends, un grandissimo successo di pubblico ma anche di critica vista la soddisfazione dei partecipanti sia per l'accoglienza che per l'organizzazione. Si può stare certi che tornando a casa racconteranno con emozione questa esperienza e non vedranno l'ora di tornare nel 2025.

Un evento che non è solo sportivo o di divertimento ma un modo per rendere vivida e visibile la lotta per il riconoscimento dei diritti delle persone e delle famiglie LGBTI+ sempre più sotto attacco da una politica spesso disinformata e vittima ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo