È ripresa dalle 6 di ieri mattina la circolazione ferroviaria fra Portomaggiore e Ravenna, sulla linea Ferrara - Ravenna, sospesa dalla mezzanotte di giovedì a seguito dell’ondata di maltempo. Il miglioramento delle condizioni meteo nella zona e i controlli sull’infrastruttura effettuati con esito positivo dalle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), hanno consentito la ripartenza del servizio. Già interamente riaperte le linee Bologna – Prato fra Grizzana e Monzuno, Bologna – Rimini fra Faenza e Forlì e Faenza – Ravenna. Tempi più lunghi di riattivazione sono stimati per la tratta Castel Bolognese – Russi (linea Castel Bolognese – Ravenna). Attivati alcuni collegamenti spola con autobus fra Castel Bolognese e Russi con fermate nelle stazioni intermedie ad eccezione di Lugo e Barbiano, dove le condizioni delle strade non consentono ancora il transito veicolare. I collegamenti “Romagna Line” Bologna – Ravenna – Rimini sono stati riattivati, con alcune limitazioni e deviazione via Faenza/Granarolo.
Il dettaglio delle corse deviate è disponibile sul sito www.TrenitaliaTper.it. Danni importanti all’infrastruttura sono stati riscontrati anche fra Faenza e Marradi sulla linea Faentina; in corso sopralluoghi per una stima dei tempi di riattivazione. Attivi al momento servizi con bus fra Faenza, Brisighella e Fognano e fra Marradi e Popolano di Marradi.











