Bologna, 17 gennaio 2025 – Truffe agli anziani, nonostante tutti gli sforzi per mettere in guardia i cittadini, il numero dei colpi a segno non cala. “Dobbiamo fare di più”, sottolinea il questore Antonio Sbordone. Detto, fatto. Pronto il secondo video della campagna di prevenzione della Polizia di Stato di Bologna per il contrasto alle truffe agli anziani.
La campagna di prevenzione.
L’iniziativa è ideata e realizzata dall’Ufficio relazioni esterne della Questura di Bologna, in collaborazione con il Gabinetto regionale Polizia Scientifica Emilia-Romagna, e ha l’obiettivo di favorire, a livello locale, l'informazione sulle metodologie di truffe più diffuse sul nostro territorio, mediante video informativi che evidenziano le situazioni potenzialmente a rischio e le tecniche di raggiro utilizzate dai truffatori, fornendo al contempo indicazioni pratiche ai cittadini sulle misure per proteggersi.
Nel video viene ‘riprodotta’ la cosiddetta “truffa del parente in pericolo di vita”: i truffatori raggirano le vittime rappresentando una situazione di emergenza in cui sarebbe coinvolto un loro familiare (ad esempio, un incidente per cui serve subito un’operazione in ospedale).
Per ‘salvarlo’, chiedono e riescono ad ottenere beni di valore e anche grosse somme di denaro.
Il video è stato interamente realizzato dal personale della Questura e della Polizia Scientifica, con la preziosa...






















