Bologna, 8 settembre 2024 – Tumori che colpiscono la testa e anche il collo: centinaia le persone colpite ogni anno, anche nel Bolognese, dove la prevenzione può giocare un ruolo determinante per quanto riguarda l’individuazione di queste neoplasie.
Tumori, scende la mortalità. A breve screening per il pancreasL’Azienda Usl, con tutte le sue strutture e il Policlinico Sant’Orsola, aderiscono all’iniziativa europea Make Sense Campaign, che si terrà dal 16 al 21 settembre con visite gratuite per una diagnosi precoce. Il tumore testa-collo è particolarmente insidioso perché presenta sintomi difficili da riconoscere, in quanto comuni ad altre patologie e spesso associati a malesseri stagionali. Secondo la ricerca ’I numeri del cancro in Italia 2023” di Aiom (Associazione italiana di oncologia medica), in Italia, nel 2022, il tumore testa-collo è stato diagnosticato a circa 9.750 persone e ha causato circa 3.800 decessi (di cui 2.700 uomini e 1.100 donne).
Bambini colpiti da tumore osseo. Sant’Orsola e Rizzoli ad Ageop: "Per loro le migliori competenze"La prevenzione, anche in questo caso, può salvare la vita: nei pazienti che ricevono una diagnosi precoce il tasso di sopravvivenza...

















