Turismo e ristorazione: caccia al personale

1 anno fa 108

Quasi trecento sono le richieste di personale che in questo mese di agosto sono state avanzate dalle aziende del settore turismo e per la macro categoria ’turismo e ristorazione’ della provincia di Ascoli e in particolar modo nella zona di San Benedetto. Analizzando la tipologia di imprese che richiedono addetti emerge che sono le piccolissime realtà ovvero quelle che hanno fino a nove addetti. La maggior parte degli addetti richiesti appartengono alla categoria professionale ’Impiegati, professioni commerciali e nei servizi’ e come professione richieste: ’Esercenti a addetti attività di ristorazione’. A livello nazionale le previsioni evidenziano un andamento positivo rispetto al mese di agosto 2023, con un tasso di crescita del +7,5%. Sale al 48,9% la difficoltà di reperimento dei profili ricercati dalle imprese dovuta prevalentemente alla mancanza di candidati. Analizzando la situazione nel nostro territorio emerge che le aziende turistiche dell’area di San Benedetto e in generale nel Piceno sono alla ricerca di figure professionali che hanno come qualifica di formazione o di diploma professionale l’indiritzzo ’ristorazione’. Mentre analizzando il livello di studio secondario l’indirizzo più richiesto è ’turismo engastronomia e ospitalità’ infine la qualifica più richiesta è ’cameriere di sala’.

A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che elabora le previsioni occupazionali di agosto. Le imprese italiane continuano a trovare con grande difficoltà ...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo