Unione europea, decisioni con veto o maggioranza qualificata: cosa comporta la scelta

1 mese fa 44

I governi possono porre il veto sulle decisioni in materia di Affari esteri, allargamento, bilancio, e questo rende difficile l'approvazione di sanzioni contro Paesi come la Russia o Israele. L'argomento è stato menzionato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo