West Nile a Modena, altri 5 casi: tutti ricoverati. Ausl: “Sviluppata forma neuroinvasiva”

1 anno fa 101

Modena, 10 agosto 2024 – Sono cinque i nuovi casi di infezione da virus West Nile accertati nei giorni scorsi in diversi comuni della provincia di Modena (Soliera, Campogalliano, Bomporto, San Cesario e Fiorano).

I pazienti hanno “età che vanno dai 60 ai 90 anni. Hanno sviluppato forme neuroinvasive a seguito dell'infezione e sono tutti ricoverati presso diverse strutture ospedaliere della rete provinciale. Dall'inizio dell'anno sono 13 i casi confermati di malattia neuroinvasiva da virus West Nile", sottolinea in una nota l'Ausl di Modena. "Il virus West Nile è endemico, ovvero presente in maniera stabile, nella nostra regione e in quelle del bacino padano. Il suo ciclo di moltiplicazione si sviluppa fra alcune specie di uccelli e le nostre zanzare comuni (Culex spp). L'uomo, come pure i cavalli, viene occasionalmente infettato tramite punture di zanzare e non è in grado di trasmettere l'infezione ad altre zanzare, né ad altre persone - prosegue l'Ausl di Modena - A differenza dei protocolli in essere per quanto riguarda i casi di Dengue e altri virus trasmissibili dalle zanzare, in questo caso non sono previste disinfestazioni nell'area di residenza del paziente in quanto il virus non è trasmissibile".

I sintomi della West Nile

"Il contatto col virus di solito causa un'infezione che decorre senza sintomi, in alcuni casi può però svilupparsi la...



Bologna Press condivide questo contenuto utilizzando sempre
Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International (CC BY-NC-SA 4.0) Creative Commons License

Leggi tutto questo Articolo